
Zammù
Via Saragozza 32/a 40123 Bologna
051 330303
10:00-01:00 (orario continuato)
domenica
Da Zammù ci si va per lasciar fuori il caos metropolitano
Zammù è il posto giusto per una pausa-pranzo o caffè, per un aperitivo, per leggere e acquistare un buon libro, per ammirare delle opere d’arte… Caffetteria, vineria e libreria, il locale - dal nome della tipica bevanda dissetante siciliana a base di acqua e anice - coniuga tutto questo con uno stile personale e unico nel suo genere.
Appena dentro non si può non rimanere affascinati dalla suggestiva atmosfera di caffè letterario fatta di luci soffuse, pareti tappezzate di carta viola e pagine di giornali e di libri (libri usati, letti, sottolineati, vissuti), tavoli, sedie e sgabelli nelle tonalità del viola e del beige, statue di carta pesta, pianoforte.
L’interno è diviso in tre ambienti che ne contraddistinguono anche le varie funzioni d’uso: la caffetteria dove sorseggiare un caffè o un tè mentre si sfoglia un giornale o si passa in rassegna i titoli dei libri in vendita o gli oggetti artistici in esposizione (portafogli, lampade e statue in carta pesta); la vineria, dove degustare un buon bicchiere di vino scelto tra le circa 150 etichette, in un clima raccolto e magari al suono del pianoforte messo a disposizione di chiunque voglia suonare; la libreria, dove è possibile acquistare i titoli proposti e leggere comodamente seduti al divano, da soli o in compagnia, bevendo una cioccolata, un caffè o una buona birra (si segnalano a tal proposito l’ottima Pedavena e Ekò, la birra biologica dal gusto molto particolare).
A pranzo si può scegliere tra primi e secondi gastronomici, mentre l’aperitivo è servito al tavolo e si contraddistingue per la varietà e la qualità dei salumi, dei carpacci (anche di struzzo e cinghiale) e dei formaggi invecchiati serviti con marmellate (ottimo, fra i tanti, il formaggio invecchiato nella birra).
Ogni sei mesi circa il locale si rinnova con l’esposizione di opere d’arte che è possibile ammirare tra i tavoli; tutti i giovedì sera si tiene una rassegna letteraria con reading e presentazione di libri, mentre il sabato è dedicato ai bambini con un percorso didattico sui colori.
Da Zammù ci si va per lasciar fuori il caos metropolitano e dedicarsi una pausa di lentezza all’insegna dell’arte e della letteratura.